Il Patto dei Sindaci (Covenant of Mayors) è un’iniziativa per cui paesi, città e regioni si impegnano volontariamente a ridurre le proprie emissioni di CO2 oltre l’obiettivo del 20%. Il Comune di Gualtieri Sicaminò (ME) ha aderito al Patto dei Sindaci. Al fine di tradurre il suddetto impegno politico in misure e progetti concreti, il Comune, in qualità di firmatario del Patto, ha preparato un Inventario di Base delle Emissioni e presentato un Piano d’azione per l’Energia Sostenibile in cui sono state delineate le azioni principali da avviare per raggiungere gli obiettivi della direttiva 20-20-20 fissati dall’Unione Europea all’anno 2020:
- riduzione del 20% dei consumi energetici rispetto a quelli dell’anno di riferimento (2011)
- riduzione del 20% delle emissioni di CO2 rispetto a quelli dell’anno di riferimento (2011)
- raggiungimento del 20% della quota di energia rinnovabile rispetto ai consumi attraverso:
- misure di efficienza energetica sia come consumatori diretti che come pianificatori del territorio comunale;
- azioni di formazione ed informazione dell’Amministrazione e della società civile;
- Rapporto biennale sull’attuazione delle azioni del PAES
Le fasi di lavoro seguite:
- Approvazione delibera di Consiglio Comunale di adesione, supporto e aggiornamento relativo al Patto dei Sindaci.
- Predisposizione di un Inventario delle Emissioni di CO2 (Baseline) del territorio comunale analizzando sia dati del consumo diretto della Pubblica Amministrazione (illuminazione pubblica, edifici pubblici o di gestione pubblica…) e il consumo dei residenti e degli utenti che gravitano sul territorio.
- Redazione del Piano di Azione per l’Energia Sostenibile (PAES), in cui sono affrontate le strategie e le politiche da mettere in campo per ottenere l’obiettivo 20-20-20.
- Rafforzamento delle competenze energetiche all’interno dell’Amministrazione Comunale e dei tecnici che operano sul territorio.
- Sensibilizzazione della cittadinanza sul processo in corso.
- Inserimento delle informazioni prodotte in un’apposita banca dati predisposta dalla Regione Sicilia e comunicazione all’Unione Europea.
- Predisposizione di un sistema di monitoraggio degli obiettivi e delle azioni previste dal PAES.
Il PAES del Comune di Gualtieri Sicaminò è stato approvato dalla Commissione Europea.